Ricerca praticante avvocato
(luglio 2024)
Questo Studio legale civile-amministrativo con patrocinio presso Suprema Corte di Cassazione e Consiglio di Stato seleziona un/una aspirante praticante avvocato.
L’attività dello studio verte soprattutto sulla tutela dei cittadini dalle inefficienze della Pubblica Amministrazione, con particolare attenzione ai temi di diritti sociali (stati invalidanti pensionabili e civili, malpractice sanitaria), di tutela dell’Ambiente (ciclo di depurazione delle acque, rifiuti, energia, igiene e cura del verde, con assistenza legale alle varie associazioni ambientaliste no-profit), della tutela della sicurezza e sull’uso della pubblica strada (sicurezza circolazione stradale e legittimità imposizioni limitazioni Z.T.L. e sosta tariffata) e della tutela della privacy e identità personale.
Il/La candidato/a ideale è un dottore da poco laureato in giurisprudenza oppure uno studente prossimo alla discussione della tesi di laurea, iscrivibile nel Registro dei praticanti avvocati presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli.
Il colloquio verterà sugli argomenti e sui “precedenti” di legittimità e di merito ottenuti dallo Studio pubblicati e desumibili dal sito internet www.mazzucchiello.it
Si raccomanda la lettura e lo studio accurati e meticolosi dei suddetti "principi di diritto", dal momento che in sede di colloquio sarà valutato l'impegno profuso dal/dalla candidato/a per comprenderne la portata in termini di incidenza nel mondo giuridico e la riproducibilità di detti precedenti nelle questioni giuridiche sottese... 
Si richiede la sussistenza di una vera e sostanziale motivazione ad intraprendere la "professione" di Avvocato e la disponibilità a spostarsi in ambito settimanale nelle varie sedi periferiche dello Studio (prov. NA), con possibilità di una proficua e duratura collaborazione professionale anche dopo il conseguimento dell'abilitazione.
Per inviare il proprio curriculum vitae e la candidatura si prega di utilizzare esclusivamente la e-mail: massimo@mazzucchiello.it
PRECISAZIONI:
Sono previsti il rimborso settimanale delle spese, con incentivazione progressiva, la retta per la frequentazione alla Scuola Forense presso l'Ordine degli Avvocati di Napoli ed il costo della polizza assicurativa infortunistica prevista dalla legge.
Si fa presente, altresì, che tutti coloro che hanno effettuato la pratica forense presso l'avvocato Massimo Mazzucchiello hanno sempre conseguito l'abilitazione all'esame di avvocato alla prima sessione utile.
Argomenti su cui verterà il colloquio (oltre alle tematiche sui diritti sociali -assistenziali e previdenziali-) 
(testi dei "precedenti" desumibili dal sito)
I “risultati” dello Studio Legale ed i
						“precedenti” ottenuti nella cura degli “interessi diffusi” per
la tutela della sicurezza della
						circolazione stradale e per la tutela dell’Ambiente
						
						1.      
						Inquinamento
						ambientale (marino ed atmosferico) e tutela Ambiente: 
						
						a.      
						Depuratore
						regionale di Cuma-Napoli ovest:
						sull’integrazione del ciclo di trattamento con il progetto di installazione
						delle condotte sottomarine di scarico. Sentenza TAR Campania 6689/2014
						[Mazzucchiello+ABOT-Associazione (per la tutela ambientale) Bacoli Operatori
						Turistici ct Regione Campania e seguito e definizione nel 2022 con
						Sogesid SpA, in house Ministero dell’Ambiente];
						
						b.      
						Depuratore
						domestico “Torrefumo” di Monte di Procida (NA): sull’accesso alle informazioni ambientali sulla
						chiusura e sul convogliamento al depuratore regionale. Sentenza TAR Campania
						6687/2014 [Mazzucchiello+ABOT- Associazione (per la tutela ambientale) ct
						Comune di Monte di Procida];
						
						c.      
						Esalazioni
						moleste nella Galleria della Vittoria (Comune di Napoli) ed intervento
						scaricatori di emergenza in mare in corrispondenza dell’omonimo impianto di
						pompaggio: Sentenza TAR
						Campania  17/03/2022 n. 1788  [Aririna – Associazione (ambientalista) per
						la rinascita della Riviera di Chiaia e di Napoli- ct ABC- Azienda
						speciale Acqua Bene Comune + Comune di Napoli];                   
						
						2.      
						Igiene,
						sicurezza e disciplina della circolazione stradale e decoro urbani:
						
						a.      
						Riposizionamento
						estintori nella Galleria Quattro Giornate (Piedigrotta-Fuorigrotta) in seguito
						a segnalazione di sottrazione ad opera di ignoti c/o Aririna: Nota dirigenziale Comune di Napoli prot. PC/482039/2024
						del 27-5-2024;
						
						b.      
						Lotta agli
						animali vettori nel territorio del Comune di Napoli: Sentenza TAR Campania 992/2019 [Aririna – Associazione (ambientalista) per la
						rinascita della Riviera di Chiaia e di Napoli- ct ASL NA1 Centro];
						
						c.      
						Tutela
						sicurezza stradale in Napoli, asse viario via Cristoforo Colombo-via Nuova
						Marina per chiusini seriali sottoservizi sottolivellati e sprofondati in
						assenza di manutenzione ex art. 5 Codice della Strada (d. lsg.vo 282/1992):
						Provvedimento al Comune di Napoli del Ministero Infrastrutture e Trasporti –
						Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Campania, il
						Molise, la Puglia e la Basilicata, sede centrale di Napoli- prot. N. 1549 del
						28-1-2021;
						
						d.      
						Tutela
						sicurezza stradale di Napoli, mediante la richiesta di installazione dissuasori
						di sosta (c.d. birilli) per garantire visibilità all’intersezione alla Riviera
						di Chiaia, zona Arco Mirelli, con
						proposizione ricorso avverso il silenzio amministrativo, poi soddisfatto
						in corso di causa: Sentenza TAR Campania 6018/2018   [Aririna – Associazione (ambientalista) per
						la rinascita della Riviera di Chiaia e di Napoli- ct Comune di Napoli];
						
						e.      
						Tutela
						sicurezza stradale in Bacoli (NA), via Lido Miliscola a causa della presenza di
						sabbia -da rimuovere sistematicamente- che rende scivoloso il fondo stradale ex art. 5
						Codice della Strada (d. lsg.vo 282/1992): Provvedimento al Comune di
						Bacoli del Ministero Infrastrutture e Trasporti – Provveditorato Interregionale
						per le Opere Pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata,
						sede centrale di Napoli- prot. N. 2360 dell’11-2-2021;  
						
						f.       
						Tutela
						sicurezza circolazione nella Galleria stradale di Montenuovo in Pozzuoli (NA)
						per l’installazione di adeguato impianto antincendio: Sentenza TAR Campania  5511/2019 [Mazzucchiello+ABOT- Associazione (per la tutela
						ambientale) Bacoli Operatori Turistici ct Comando Provinciale di Napoli
						dei Vigili del Fuoco + Comune di Pozzuoli], con seguito Provvedimenti
						amministrativi propulsivi del Comando Provinciale di Napoli dei Vigili del
						Fuoco prott. 1356 del 13-1-2020, 10572 del 3-2-2020, 11542 del 18-3-2020 e della
						Prefettura di Napoli 96210 del 31-3-2020;
						
						g.      
						Tutela
						sicurezza circolazione stradale in materia di fluidità del traffico alla
						rotatoria di Lucrino nel Comune di Pozzuoli (NA) in uscita dalla Galleria di
						Montenuovo [di drammatica attualità per assicurare le vie di fuga nella zona
						bradisismica]: Provvedimento del
						Ministero Infrastrutture e Trasporti – Provveditorato Interregionale per le
						Opere Pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata, sede
						centrale di Napoli- prot. N. 18082 del 22-9-2020;
						
						h.      
						Tutela
						sicurezza circolazione nella Galleria stradale della Vittoria nel Comune di
						Napoli per l’installazione di adeguato impianto antincendio: Sentenza TAR Campania  4478/2020 [Mazzucchiello+ARIRINA- Associazione (per la tutela
						ambientale) per la Rinascita della Riviera di Chiaia e di Napoli ct
						Comando Provinciale di Napoli dei Vigili del Fuoco + Comune di Napoli], con
						seguito Provvedimenti amministrativi propulsivi del Comando Provinciale di
						Napoli dei Vigili del Fuoco prot. 29157 del 10-6-2020, Provvedimento M.I.T.
						prot 21438 del 26-04-2016;
						
						i.       
						Ripristino
						degli stalli a sosta obliqua alla Riviera di Chiaia nel Comune di Napoli: Ricorso amministrativo collettivo dei residenti curato
						dallo Studio Legale Mazzucchiello – Provvedimento di cessazione delle materia
						del contendere Ministero Infrastrutture e Trasporti prot. 5927 del 24-10-2012 e
						Ordinanza sindacale Comune di Napoli 912 del 26-09-2012;  
						
						j.       
						Annullamento
						della Z.T.L. zona a traffico limitato per accesso a pagamento ex art.
						7., co. 9, c.d.s. vie del mare zona Miseno-Miliscola (Comune di Bacoli):
						Consiglio di Stato, 2^ Sezione,
						decisione-parere 9 dicembre 2004 n. 3832/03, Presidente Livia Barberio
						Corsetti, Estensore Paolo Falciai; con
						seguito Decreto del Presidente della Repubblica 7/7/2005; 
						
						k.      
						Conferme
						giurisdizionali in applicazione del principio di estensione ultrasoggettiva dell’efficacia
						del giudicato anche in favore dei cittadini che non hanno partecipato
						all’annullamento amministrativo  e cascame di
						recupero di somme versate indebitamente a seguito di annullamento “erga
						omnes”/indebito oggettivo ex art. 2033 cod. civ. di ZTL soggetta
						a pagamento di somme ex art. 7, co. 9, C.d.S. (c.d. efficacia “erga-omnes”): Suprema Corte di
						Cassazione, Sezioni Unite 7 marzo 2011, n. 5348/11, Presidente ed Estensore
						Paolo Vittoria [La Suprema Corte di Cassazione, a sezioni unite, conferma che
						per combattere la Z.T.L. a pagamento ritenuta illegittima ed ingiusta è meglio
						rivolgersi al Giudice Ordinario (giudice di pace e tribunale in secondo
						grado)]; conferme: Corte di Cassazione, SS.UU., 25 febbraio 2011, n.
						4614/11; Corte di Cassazione, SS.UU., 7 marzo 2011, n. 5350/11; Corte di
						Cassazione, SS.UU., 7 marzo 2011, n. 5351/11; Corte di Cassazione, SS.UU., 7
						marzo 2011, n. 5349/11; Tribunale di Napoli, Sentenza 611/2011 (appello
						sentenza Giudice di Pace: conferma); 
						
						l.       
						Annullamento
						della Z.T.L. zona a traffico limitato soggetta a pagamento di somme per accesso
						ex art.7, co.9, c.d.s.  porto per imbarco navi Ischia e Procida
						(Comune di Pozzuoli): Consiglio di
						Stato, 2^ Sezione, decisione-parere 21 gennaio 2009 n. 2004-10813, Presidente
						Stenio Riccio, Estensore Sergio Berlinguer; con seguito Decreto del Presidente della Repubblica 16/11/2009;
						
						m.     
						Rispristino
						stalli sosta libera sulla strada regionale via Bosco ed in talune aree del
						centro nel Comune di Vico Equense:
						Ricorso amministrativo collettivo dei residenti: Provvedimento Ministero
						Infrastrutture e Trasporti di cessazione materia contendere ed Ordinanza
						Comune di Vico Equense n. 43 del
						4/2/2013;
						
						n.      
						 Ripristino possibilità sosta residenti in
						stalli di prossimità nel Comune di Monte di Procida: Ricorso
						amministrativo collettivo dei residenti: Provvedimento Ministero Infrastrutture
						e Trasporti di cessazione materia contendere ed Ordinanza Comune di Monte di
						Procida 485 del 13-12-2012;
						
						o.       Rispristino proporzionalità stalli sosta libera in aree
						del Comune di Bacoli: Ricorso
						amministrativo collettivo dei residenti e sua estensione dell’efficacia
						ultra-soggettiva in contenzioso individuale in opposizione a sanzione
						amministrativa avverso imposizione di tariffa di sosta: Tribunale di Napoli,
						Sentenza 29/06/2017, n. 7550/2017.
 
 
 
